Segni di vita
- RT @xho: Ieri sera durante il dibattito televisivo in UK l'account twitter *verificato* dell'ufficio stampa dei Tories si è mascherato da s… 3 weeks ago
- RT @Giul_Granato: "La #Bibbia torna nel palazzo", queste le prime parole della autoproclamata presidentessa della #Bolivia 🇧🇴 #JeanineAñez.… 4 weeks ago
- 2 - Songs from a Room (1969) emanuelefusco.altervista.org/2-songs-from-a… 1 month ago
- 1 - Songs of Leonard Cohen (1967) emanuelefusco.altervista.org/1-songs-of-leo… 1 month ago
- RT @PISCESGRLY: actually she said "you have stolen my dreams and my childhood with your empty words yet im one of the lucky ones. people ar… 2 months ago
Sto leggendo:
- alan moore
- alessandro barbucci
- alessandro sisti
- alfred hitchcock
- amin maalouf
- andre agassi
- beppe grillo
- calcio
- cat power
- charles schulz
- cinema
- corrado guzzanti
- daniele marotta
- david foster wallace
- david lloyd
- doctor who
- ernest hemingway
- fernando meirelles
- francois truffaut
- fumetti
- genova
- haruki murakami
- i jefferson
- inghilterra
- inter
- i simpson
- italia
- italo calvino
- jean-jacques rousseau
- john belushi
- john landis
- john lennon
- johnny cash
- jose saramago
- lana del rey
- leonard cohen
- libri
- low
- madeline kahn
- mario balotelli
- miyazaki hayao
- morrisey
- musica
- peanuts
- PKNA
- politica
- quentin tarantino
- religione
- robert louis stevenson
- sport
- televisione
- the adverts
- tiziana lo porto
Commenti recenti
Categorie
- Cinema (5)
- Fumetti (4)
- Libri (8)
- Musica (9)
- Politica (6)
- Religione (1)
- Sport (4)
- Televisione (5)
- Uncategorized (20)
Archivi
- febbraio 2013 (1)
- gennaio 2013 (2)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (1)
- settembre 2012 (1)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (2)
- giugno 2012 (9)
- Mag 2012 (4)
- aprile 2012 (2)
- marzo 2012 (1)
- dicembre 2011 (1)
- novembre 2011 (1)
- agosto 2011 (1)
- marzo 2011 (1)
- ottobre 2010 (3)
Archivi tag: televisione
Doctor Who Christmas Special 2012 – The Snowmen (Steven Moffat, 2012)
Dopo una prima parte di stagione un po’ buttata lì, dopo quasi tre mesi di attesa dall’episodio che aveva chiuso un ciclo, dopo settimane di ipotesi, congetture e, soprattutto, tonnellate di foto di Jenna-Louise Coleman, arriva finalmente Natale che, da … Continua a leggere
7 scene in cui il nazifascismo viene preso a pesci in faccia
Sono tornati i professionisti del “si stava meglio quando si stava peggio”, gli irriducibili (spesso ventenni) del “quando c’era lui”, seguito dal sospirone nostalgico (ripeto, ventenni), i fedelissimi di “almeno i treni arrivavano in orario”. Insomma, il fascismo (neo-fascismo, nuova … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Musica, Politica, Televisione
Contrassegnato cinema, corrado guzzanti, doctor who, john belushi, john landis, miyazaki hayao, musica, politica, quentin tarantino, televisione
2 commenti
Doctor Who 7×05 – The Angels take Manhattan (Steven Moffat, 2012)
Che la fine del viaggio di Amy e Rory fosse la trama comune di questa prima parte di stagione era chiaro. Che non sarebbe stata una cosa semplice e lineare si sospettava, a differenza di quello che i precedenti episodi … Continua a leggere
Doctor Humour – 1
Episodio 1×12 – Messaggi subliminali della BBC
Le mie interpretazioni preferite di: The battle hymn of the Republic
Iniziamo col dire che questa canzone non la sopporto proprio, per almeno un paio di motivi. Primo: è una canzone patriottica, ed io ho qualche problema col patriottismo che sfocia in nazionalismo, e in generale con gli inni che dicono … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Politica, Televisione
Contrassegnato cinema, i jefferson, i simpson, johnny cash, madeline kahn, televisione
Lascia un commento